Cile_Che fare dopo Piñera? Una proposta Anarchica | di LaPeste + Colectivo La Hidra

[proposte #Anarchiche dal #Chile_che_Lotta contro il #$hile; pubblicato il 22N19 da lapeste] Nel caso si ottenga la destituzione o la rinuncia di Piñera cosa faremo dopo? In un breve video i/le compagn* del Collettivo La Hidra espongono ció che entra in gioco quando chiediamo un cambio di governanti, e condividono con noi una proposta basilare di …

Leggi tutto Cile_Che fare dopo Piñera? Una proposta Anarchica | di LaPeste + Colectivo La Hidra

[umberto]Ecolalia* del Terrore | di francesco giannatiempo – Tlaxcala

[umberto]Ecolalia* del Terrore Eco del Terrore: Eco_lalia del Terreur e/o Mot_ivo Culturale? [Ec]Ordalia del TerrUer Di Francesco Giannatiempo, 12/1/2015 [pubblicato su TLAXCALA] L’eco della strage dei lavoratori della rivista satirica parigina Charlie Hebdo è tuttora fortissima, prevalendo nella diffusione massmediatica. Le notizie di cronaca non fanno altro che riportare l’avvenuta uccisione degli assassini implicati nella strage …

Leggi tutto [umberto]Ecolalia* del Terrore | di francesco giannatiempo – Tlaxcala

Charlie-Hebdo: scontro di civiltà o in_civile chiamata alle armi? | di francesco giannatiempo via Tlaxcala

Ringraziando Fausto Giudice e Tlaxcala per aver pubblicato questo testo sulle vicende di Charlie Hebdo, propongo una riflessione informazional e linguisticamente socio-militante - e non militare - sui concetti di civiltà e in_civiltà espressi nelle ultime ore. Per questo post, solo testo social_mente generativo. Charlie-Hebdo: scontro di civiltà o in_civile chiamata alle armi? L’evoluzione tra crociate occidentali e …

Leggi tutto Charlie-Hebdo: scontro di civiltà o in_civile chiamata alle armi? | di francesco giannatiempo via Tlaxcala

Grecia: Anarchia ed Elezioni – Intervista ad Anarchici Greci sulla situazione in Grecia |di Sean Matthews via Anarkismo.net

Le elezioni anticipate in Grecia  non possono prescindere da ciò che si è andato costituendo come uno stato sub_totalitario, Ue_ro usurato e tele_comandato. Tra le pieghe della disperazione e della reazione, gli /-\narchici hanno saputo dimostrare il valore dell'autodeterminazione, dell'autorganizzazione. Intervistati nel gennaio 2013, rappresentano la reale opposizione alla situazione della Grecia che,  se possibile, …

Leggi tutto Grecia: Anarchia ed Elezioni – Intervista ad Anarchici Greci sulla situazione in Grecia |di Sean Matthews via Anarkismo.net

Alexis Tsipras, versione 3.0: cooptato dalla Santa Alleanza dei sociocratici e dei gesucratici | di Fausto Giudice

Questa è un'altra delle fotografie della Grecia in vista delle prossime elezioni anticipate. E' un focus su Alexis Tsipras, su ciò che rappresenta o vuol rappresentare, in una versione 3.0 che supera tutto quanto è stata la sinistra fino all'avvento infausto della Fortezza Ue_ropa. Adulterata, vieppiù, da sociocratici e gesucratici - neologismi azzeccatissimi da Fausto …

Leggi tutto Alexis Tsipras, versione 3.0: cooptato dalla Santa Alleanza dei sociocratici e dei gesucratici | di Fausto Giudice

Grecia, Elezioni: Progressismo e Finanziarizzazione Sociale pro Fortezza Ue_ropa?

In Grecia, dopo i tentativi andati a vuoto per l'elezione del presidente della repubblica (?), sono state indette elezioni anticipate. Per superare la finanziarizzazione sociale, si cercheranno le strade del progressismo, pur volendo rimanere nella Fortezza Ue_ropa? Quella che segue, è una delle fotografie che ritengo necessarie dover riportare coll'approssimarsi delle elezioni anticipate in Grecia, funzionali …

Leggi tutto Grecia, Elezioni: Progressismo e Finanziarizzazione Sociale pro Fortezza Ue_ropa?

Bilancio 2014: Edizione Speciale La_Pluma + Tlaxcala

Il bilancio 2014 passa per il link all'Edizione Speciale de La Pluma sull'anno che si sta chiudendo: Edición especial « Balance 2014 » Scritto in uno spagnolo facilmente intellegibile dalla creatrice e coordinatrice de La Pluma - Maria Piedad Ossaba - è un appuntamento che si ripete e cerca di riassumere tempo ed eventi per …

Leggi tutto Bilancio 2014: Edizione Speciale La_Pluma + Tlaxcala

La Battaglia per il Messico | John M. Ackerman via Tlaxcala

  La battaglia per il Messico   di John M. Ackerman جُون م. آکِرمان Tradotto da  Francesco Giannatiempo    Vicente Leñero, Anayeli Bautista*, Erika Kassandra, semi della seconda rivoluzione messicana, in memoriam Il movimento sorto dopo la sparizione e il massacro degli studenti di Ayotzinapa ha enormi implicazioni mondiali e storiche. La battaglia per le …

Leggi tutto La Battaglia per il Messico | John M. Ackerman via Tlaxcala

Di che cosa Abarca è il nome | Tlaxcala

Per la redazione e traduzione in francese De quoi Abarca est le nom, ringrazio Fausto Giudice. Per la traduzione in spagnolo Lo que representa el apellido Abarca, ringrazio María Piedad Ossaba.   Di che cosa Abarca è il nome  di Francesco Giannatiempo   José Luis Abarca Velázquez e María de los Ángeles Pineda Villa sono, rispettivamente, …

Leggi tutto Di che cosa Abarca è il nome | Tlaxcala

Messico: loro sono tutti Abarca | John M. Ackerman via Tlaxcala

   Messico: loro sono tutti Abarca    John M. Ackerman جُون م. آکِرمان Tradotto da  Francesco Giannatiempo Editato da   Fausto Giudice Фаусто Джудиче فاوستو جيوديشي   Vicente Leñero* e Alexander Mora**, esempi di dignità ribelle e semi di rivoluzione, in memoriam   La forza dell’effervescenza sociale e della solidarietà internazionale scaturite dal massacro di Iguala …

Leggi tutto Messico: loro sono tutti Abarca | John M. Ackerman via Tlaxcala