La Finanza è un Gioco di Potere – Lars Schall intervista Nomi Prins autrice di “Tutti i banchieri dei presidenti” – Tlaxcala

Nomi Prins era una banchiera di Wall Street. Ora è un’autorevole giornalista del settore finanza e autrice di libri. E’ autrice, tra gli altri, del libro pubblicato ad aprile 2014 “Tutti i banchieri dei presidenti: le alleanze nascoste che guidano il potere americano“.

Alla fine dell’intervista rilasciata a Lars Schall – tradotta e pubblicata su Tlaxcala – dichiara: “Ora, da scrittrice ho una vita senz’altro migliore di quando lavoravo come banchiera, perché ritengo di avere la coscienza a posto“.

Tra l’introduzione e la fine, ci sono moltissimi accenni ed episodi delle ricerche effettuate da questa donna ex-banchiera di Chase Manhattan, Bearn Stearns, Lehman Brothers e Goldman Sachs che possono essere senz’altro di aiuto a comprendere la trama – non le trame – che costituiscono il tessuto fitto e difficilmente districabile del comatoso sistema globale e globalistico in cui viviamo.

Narra in quest’intervista-fiume dei perchè, delle occasioni – talune accidentali – degli incontri, delle opportunità, dei concetti e delle filosofie, delle strategie che, dagli albori del secolo scorso quando già si verificò il panico del 1907 – cioè in anticipo sul 1929 e sul primo conflitto mondiale -, hanno costituito la base del moderno e contemporaneo modello di società. Di un sistema fallimentare tenuto appositamente in vita, perchè altrimenti cadrebbero istituti e istituzioni, della politica e della finanza. E l’iniezione quotidiana per prolassare il coma sistemico da allora è nata con uno dei farmaci più potenti al mondo, se non l’unico: Federal Reserve.

Protratto poi, dopo Bretton Woods e il gold standard, con la Banca Mondiale e il FMI. Ma è la Fed, come viene più comunemente etichettata, a tenere in mano la giostra di Wall Street, il primo e più importante indice borsistico al mondo a cui tutti pagano volentieri un biglietto per fare un giro, giocarsi il presente e obliterare definitivamente il futuro.

A un certo punto, Lars Schall le pone la fatidica domanda, quella che credo ognuno di noi  vorrebbe porre a una persona che è stata così dentro il sistema, ai più alti livelli: la creazione della Fed è stata una cospirazione?

Nell’articolo potrete trovare numerosi spunti, alcuni già noti o facilmente intuibili per i lettori di unlucano. Altri, invece, sono aspetti storici interessanti che aggiungono tasselli reali a quello che ognuno di noi tante volte può solo immaginare. Ma alla fine, si deduce sempre la stessa cosa:

“La finanza è un gioco di potere”

Intervista di Nomi Prins, autrice di Tutti i banchieri dei Presidenti

Per concessione di Tlaxcala
Fonte: http://goldswitzerland.com/finance-is-a-power-game-nomi-prins/
Data dell’articolo originale: 19/05/2014
URL dell’articolo: http://www.tlaxcala-int.org/article.asp?reference=12394

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.